Victoria Wormsley su come usare l'arte negli interni

Pubblicato: 2023-03-09

Victoria Wormsley ha quindici anni di esperienza nell'interior design ed è la fondatrice dello studio di design residenziale French-Brooks Interiors. La sua filosofia progettuale è semplice: adattare l'opera all'architettura e all'individuo. Ha lavorato su una grande varietà di progetti, dalle proprietà di campagna quotate a un Belgravia Pied à Terre e persino un ex monastero nel sud della Francia. Qui condivide preziose intuizioni su come utilizzare l'arte negli interni per influenzare al meglio le nostre domande e risposte sui designer con il nostro redattore capo Kerryn Harper-Cuss.

Perché l'arte è così importante da includere in un interno? Cosa aggiunge?
L'arte aggiunge anima a una stanza: anche l'interno più straordinario può dare un'impressione di vuoto senza di essa. L'arte è intrinsecamente soggettiva e porta un senso di personalità, ravviva lo spazio. Ad esempio, la porta della sala sottostante mostra una maestosa testa scolpita in pietra di Emily Young, che crea un forte punto focale e ti attira attraverso il corridoio.

A che punto del processo aggiungi l'arte? Presumibilmente, alcuni clienti hanno collezioni su cui lavorare mentre altri potrebbero chiederti di procurarti pezzi per loro? Assolutamente, di solito è una combinazione dei due. La maggior parte delle persone ha collezionato qualcosa durante il proprio viaggio attraverso la vita, quindi di solito li aiuto a capire cosa vorrebbero includere e come mostrarlo all'interno dell'interior design nel suo complesso.
Alcuni clienti hanno collezioni piuttosto specifiche che richiedono un'attenta considerazione, ad esempio il vetro che beneficia della retroilluminazione e piccoli oggetti che devono essere esposti in modo che i dettagli possano essere visti da vicino. Altri hanno bisogno di aiuto per trovare l'arte che amano e che si adatta bene agli interni su cui stiamo lavorando insieme.
Questa tranquilla camera da letto (sotto) mostra una scultura da parete in metallo di Curtis Jeré degli anni '70, proveniente da Milos Antiques, sopra il letto che ho proposto perché sapevo che i clienti adoravano il loro lavoro. Aggiunge un elemento riflettente e frondoso a uno schema altrimenti morbido e tenue.

Il genere/la scelta dei media e il soggetto di un'opera d'arte ispirano o dettano uno schema o addirittura lo limitano?
Non ci sono regole ferree su come combinare l'arte con la decorazione d'interni. Mentre in passato le persone potevano pensare che l'architettura, la decorazione e l'arte di una stanza dovessero essere dello stesso periodo, ora la maggior parte dei clienti è aperta a un approccio più eclettico, mescolando periodi e stili diversi. Tuttavia, il colore, la scala e la proporzione sono ancora considerazioni importanti: mentre l'arte che "abbina" lo schema decorativo sarebbe orribilmente banale, i colori devono stare comodamente insieme.
Se i colori sono armoniosi e l'arte ha una buona dimensione in relazione alla scala della stanza e alle proporzioni dei mobili, si possono combinare con successo pezzi di epoche e luoghi molto diversi. Ad esempio, in questa sala da pranzo in una casa Regency con dettagli d'epoca (sotto), ho giustapposto tende tradizionali e mobili antichi con dipinti contemporanei e una scultura brasiliana della metà del XX secolo. Tuttavia, i colori del dipinto riprendono i colori delle tende, la sua cornice si intona con il baule ebanizzato e la scultura è di buone dimensioni per l'altezza del baule e si collega con altri elementi in ottone più tradizionali nella stanza.

Altri post

Quanto dovrebbe essere alta una lampada da tavolo? Guida per scegliere la lampada della giusta dimensione.

Le lampade da tavolo possono migliorare o peggiorare l'illuminazione e lo stile di una stanza. Un'altezza sbagliata crea ombre fastidiose e rovina l'equilibrio dello spazio. La scelta dell'altezza di una lampada da tavolo... Leggi di più

I 10 migliori marchi di mobili di lusso nel 2025

Quando si desidera creare una bella casa, scegliere il marchio di mobili giusto può fare la differenza. I mobili di lusso offrono molto più di una semplice estetica. Ti offrono... Leggi di più

I 10 migliori marchi di mobili da tenere d'occhio per la qualità nel 2025

Nel mondo dell'interior design in continua evoluzione, investire in mobili di alta qualità è fondamentale per creare uno spazio che equilibri stile, comfort e durata. Guardando al 2025, i più esigenti... Leggi di più

Search
×